Anna Montiroli, nata a Poggio Mirteto, fu moglie di Ugo Coccia, socialista del PSU di Matteotti. Dopo l'omicidio dello stesso, Coccia si rifugiò in Francia, seguito dalla giovane moglie. Divenne direttore de L'Avanti, poi, per un breve periodo, segretario di transizione per Partito Socialista, prima di Nenni. A seguito di una cardiopatia contratta durante la permanenza al fronte nella prima guerra mondiale, morì a Hyères, in Francia. La vedova rientrò in Italia con salma del marito, col figlio Franco ed incinta della seconda figlia. Anna Montiroli Coccia (non volle mai essere detta "vedova Coccia") venne eletta consigliere Comunale a Roccantica in occasione delle prime elezioni a suffragio universale, le amministrative del 31 marzo 1946. Venne dal Consiglio Comunale nominata Sindaca di Roccantica il pomeriggio dell'8 aprile. Fu, cronologicamente, la PRIMA Sindaca d'Italia.